
FAQ
Le domande più frequenti
PER COMINCIARE
COME SI ACCEDE A ESSE3?
Puoi accedere all'area riservata con il proprio nome utente seguito da @stud e la password. Se non ricordi le credenziali puoi effettuare la procedura di recupero password mediante la funzione < Password dimenticata > inserendo il proprio codice fiscale e l'indirizzo di posta elettronica impostato in fase di registrazione. Se l'indirizzo e-mail impostato in fase di registrazione è errato o è cambiato puoi variarlo compilando il modulo PDF da inviare alla tua segreteria studenti.
COS'È IL VPI?
Gli studenti che si immatricolano ai corsi di laurea ad accesso libero, ovvero non a numero programmato, dovranno obbligatoriamente sostenere una prova di Valutazione della Preparazione Iniziale (VPI). Tale prova ha la funzione di verificare se la preparazione acquisita durante il percorso scolastico sia adeguata al corso di laurea prescelto, fornendo anche uno strumento di auto-valutazione per permettere agli studenti di migliorare la propria preparazione di base e di inserirsi nel percorso universitario.L’esito della prova non preclude in alcun caso la possibilità d’iscrizione al corso di laurea.
COME AVVIENE IL TRASFERIMENTO AL VOSTRO ATENEO?
Se sei iscritto ad un altro Ateneo e vuoi trasferirti all'Università di Urbino, dopo aver scelto il corso di studio di tuo interesse, devi presentare domanda presso il tuo attuale Ateneo, rispettandone le scadenze e le modalità. Il riconoscimento dei crediti formativi universitari viene effettuato dalla Commissione didattica del Corso di laurea di competenza, sulla base delle documentazione pervenuta alla Segreteria Studenti.
COME AVVIENE L'ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO?
Gli studenti che si iscrivono ad anno successivo al primo non devono compilare alcun modulo. Il versamento della contribuzione studentesca esprime la volontà dello studente di iscriversi al singolo anno accademico e di essere ammesso a sostenere gli esami di profitto.
L’UNIVERSITÀ DI URBINO FORNISCE CERTIFICATI IN LINGUA INGLESE?
Si, il Diploma Supplement è un documento bilingue integrativo del titolo di studio (Laurea – Laurea Specialistica / Magistrale), in uso tra i Paesi dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Riporta le principali informazioni relative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo e quelle relative alla descrizione del sistema universitario italiano. Il Diploma Supplement viene rilasciato solo a chi ha conseguito il titolo negli ordinamenti disciplinati dal DM 509/99 e dal DM 270/04.
QUALI SONO LE MODALITÀ E I TERMINI PER IL PAGAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE?
Il pagamento della contribuzione è suddiviso in tre rate. Per l'immatricolazione o nuova iscrizione il versamento deve essere effettuato e consegnato insieme al modulo di immatricolazione/iscrizione alla Segreteria Studenti (la ricevuta del versamento è parte integrante della documentazione). Il pagamento della contribuzione deve essere effettuato tramite MAV bancario che dovrà essere stampato accedendo ad ESSE3 con le proprie credenziali di Ateneo.
Calcola l'importo della tua contribuzione!
A CHI MI DEVO RIVOLGERE PER AVERE INFORMAZIONI E COMPILARE LA DOMANDA DI BORSA DI STUDIO?
All'ERDIS di Urbino che è l'Ente Regionale per il Diritto allo Studio della Regione Marche ed offre interventi di sostegno economico attribuiti tramite concorso, tra i quali borse di studio, servizio abitativo, contributi vari (straordinari, per programmi di mobilità internazionale, ecc.), servizi di informazione, di accompagnamento per studenti disabili e servizio di ristorazione.
QUESTION
Enter the Answer to your Question here. Be thoughtful with your answer, write clearly, and consider adding examples. This can help your visitors get the help they need quickly and easily.